PIPPI CALZELUNGHE


Quando
Tipologia evento
2 Marzo
ore 17.00
dai 4 anni, per tutta la famiglia
Spettacolo fuori abbonamento
- biglietto intero € 7
- ridotto € 4
(per bambini fino ai tre anni,
persone diversamente abili e accompagnatore
Traduzione Pino Costalunga, Marinella Rolfart
Con Alice Canovi, Matteo Erli, Annachiara Zanoli
Adattamento e regia Pino Costalunga, Marinella Rolfart
Scenografie, pupazzi e costumi Tjåsa Gusfor
Co-produzione Fondazione AIDA ets Glossateatro Papagena
Lo spettacolo narra le vicende di Pippi, una bambina assolutamente fuori dagli schemi e dei sui amici attraverso i suoi occhi sbarazzini e spensierati. Dall’arrivo a Villa Villacolle ai giochi con Annika e Tommy, lo spettacolo restituisce un quadro esaustivo e divertente di uno dei personaggi più amati, il tutto in una scenografia coloratissima. Scene, costumi e pupazzi sono stati realizzate da Tjåsa Gusfor, una delle più importanti scenografe svedesi, che ha ricreato il micro mondo di Pippi Calzelughe, una sorta di miniaturizzazione fantastica della sua casa, dentro e fuori, dove sono i pupazzi (guidati dagli attori in scena non nascosti come nel teatro delle marionette) i veri protagonisti della scena.